Spirito de famiglia

SPIRITO DI FAMIGLIA

Quella dei Nadalié è una famiglia attaccata alle grandi tradizioni artigianali, ed uno dei suoi valori più importanti è il tramandare la passione per proprio mestiere di padre in figlio.
Dal 1902, l’Impresa controlla nei minimi dettagli l’arte delicata e complessa della tonnellerie.
L’ultima generazione, tre fratelli, fa evolvere oggi quest’ arte ancestrale verso una visione più moderna e dinamica.
Hanno in loro il DNA indispensabile per la creazione di prodotti prestigiosi, che danno completezza e finezza ai vini di tutto il mondo.
  • Stéphane Nadalié Stéphane possiede la grande dote di saper motivare i diversi gruppi di lavoro, e questo gli consente di guidare l’impresa verso il successo. L’innovazione nel processo di fabbricazione è per lui un punto cardine dello sviluppo.
  • Guillaume Nadalié Guillaume ha un’unica missione: l’eccellenza in ogni aspetto… e sa comunicarla!Con grande passione per il suo mestiere, sa associare con talento e rispetto tradizione e cultura del progresso, un’arte difficile, ma nella quale ha grande successo.
  • Vincent Nadalié Vincent è curioso di tutto per natura. Il globe-trotter della famiglia ha una visione a 360° del mercato della tonnellerie. La sua energia creativa alimenta il successo e l’innovazione Nadalié.
  

Una famiglia

Una storia, una Passione
  1. 1902
    Auguste Nadalié fonda la prima Tonnellerie Nadalié a Montpellier
  2. 1943
    Durante la guerra, Victor Nadalié sposta la Tonnellerie a Ludon Médoc
  3. 1951
    La Tonnellerie s’installa a Bordeaux, nel quartiere dei Chartrons
  4. 1969
    La Tonnellerie Nadalié Iniziaa fare acquisti diretti di alberi in foresta per le proprie barrique
  5. 1969
    Jean-Jacques Nadalié parte per gli USA per esplorare l’industria del vino e comincia a vendere barrique in America
  6. 1972
    La Tonnellerie torna a Ludon-Médoc
  7. 1980
    Jean Jacques Nadalié apre la Tonnellerie Française (oggi Nadalié USA) a Calistoga, in California
  8. 1985
    Acquisizione della Tonnellerie Marchive a Jarnac, Francia
  9. 1996
    Creazione della Tonnellerie Française du Chili a San Bernardo, Cile, oltre alla Tonnellerie Marsannay a Marsannay-la-Côte, in Borgogna
  10. 1999
    Creazione di una nuova unità produttiva a Ludon Médoc
  11. 2001
    Creazione di proprie segherie per la produzione di doghe
  12. 2003
    Acquisizione di un’ unità produttiva a Tanunda, in Australia
  13. 2009
    Acquisizione della Tonnellerie Mercier
  14. 2017
    La 5° generazione della famiglia Nadalié assume la guida dell’Azienda
  15. 2018
    Acquisizione della Tonnellerie Chambeaud
  16.  
  

La nostra visione

La Tonnellerie Nadalié conserva uno spirito di famiglia, garanzia di una preziosa indipendenza e di una visione a lungo termine.
Da cinque generazioni, la casa di Bordeaux, situata nel Médoc ed in tutto il mondo, sviluppa senza sosta e con passione una gamma adatta a ogni esigenza espressa dai viticoltori.
Oggi, 270 dipendenti lavorano per l’Azienda, al servizio dei più grandi vini del mondo.
  

Dal corpo allo spirito

Per comodità, si separa ciò che riguarda lo spirito da quello che riguarda il corpo.
Nadalié propone un’altra visione. Una visione in cui il corpo e la mente sono intimamente connessi e si arricchiscono a vicenda.
Per la Tonnellerie, il corpo rappresenta la potenza della natura, che fa sì che la terra e la luce producano le maestose querce.
Questi venerabili alberi sono poi modellati da donne e uomini il cui spirito conosce bene questi lavori manuali, al tempo stesso potenti e complessi.
L’artigiano diventa creativo e innovativo, perché al centro di una delicata equazione: rispettare la tradizione guardando al contempo al futuro ed alla modernità, che portano all’eccellenza.